Il percorso guidato in gruppo dura 30-60 minuti, in base all’afflusso e interesse dei visitatori. I singoli visitatori o piccolissimi gruppi vengono dotati di una breve guida stampata disponibile in varie lingue, con una spiegazione introduttiva prima dell’entrata in catacomba.
I biglietti hanno costo di € 5 (per ragazzi fino a 16 anni € 3, bambini fino a 7 anni gratuito.). Per gruppi da 10 persone in su conviene fare una prenotazione. Nei giorni di maggior afflusso possono generalmente entrare due gruppi in contemporanea con un percorso inverso.
Nelle catacombe non è permesso fare foto / video. (L’autorizzazione a fare foto va concordata direttamente con la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e prevede supervisione dell’esperto della stessa durante la ripresa).
Per ottenere l’autorizzazione ad effettuare riprese fotografiche in catacomba bisogna attenersi alle seguenti regole:
a) con almeno 20 giorni di anticipo, dovrà essere presentata una richiesta scritta indirizzata al Segretario della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, – 00120 Città del Vaticano – tel. +39 06 4465610; +39 06 4467601; fax +39 06 4467625; e-mail: protocollo@arcsacra.va;
b) addebito giornaliero per singolo monumento di € 160,00 per l’accesso e la presenza di un fossore per la durata massima di 2 ore oltre la quale dovrà essere corrisposto un importo di € 25,00 per ogni ora o frazione di ora in eccedenza. Tale pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre 5 giorni prima della data stabilita per le riprese fotografiche presso gli uffici della Commissione
