La prenotazione è solo per gruppi sopra 15 persone (I singoli o famiglie/piccoli gruppetti possono prenotare solo nel modulo a loro riservato per la catacomba ma si possono unire senza prenotazione sia alla catechesi – che si svolge solo se prenotata dai gruppi – che alla messa). Sarà possibile di rivedere modificare i dettagli della prenotazione o di cancellarle in seguito (nel caso di cambio programma vi chiediamo gentilmente di fare la modifica / disdetta in modo da liberare il posto per eventuali altri gruppi).
Il pellegrinaggio
Durante il giubileo è questo la scelta migliore da prenotare per le parrocchie, gruppi di ragazzi di prima comunione, di cresima, catechismo, grest, campi estivi…
Ai gruppi che prenotano il pellegrinaggio proponiamo una piccola catechesi a partire dal martirio di Santa Cristina e dal miracolo Eucaristico (alle 10:15 circa la mattina o 15:45 nel pomeriggio), seguita dalla S. Messa (alle 11 o 16:30) celebrata o concelebrata (da giovedì a sabato viene celebrata solamente se ci sono gruppi con sacerdote.) I posti sono limitati a 220 sia mattino, che pomeriggio, in modo da permettere a chi viene di vivere un esperienza più ordinata.
Se vi è impossibile per ragioni di tempo partecipare al blocco del pellegrinaggio, avete due opzioni: potete usare il modulo offerto ai gruppi stranieri per richiedere una visita con catechesi fuori dal blocco offerto (che finisca entro le 10 del mattino o cominci dopo le 17:15 del pomeriggio). Oppure prenotare una visita con guida esterna (in tal caso durante il blocco di catechesi e di messa non potete entrare in basilica, ma potete comunque entrare nella Cappella Nuova del Miracolo e nel vestibolo della Grotta di Santa Cristina e raccontare in autonomia al vostro gruppo opppure prenotare una guida autorizzata – i contatti delle guide di Bolsena trovate nella sezione informazioni.)
Gruppi stranieri possono concordare una celebrazione in lingua in un’orario possibile (sia nei giorni feriali che festivi). Domenica mattina anche i gruppi stranieri vengono invitati a partecipare a una delle celebrazioni in italiano.
Catacomba

Anche le catacombe, testimoni della fede e della speranza dei primi cristiani, sono da sempre una tappa importante dei pellegrinaggi giubilari. La Catacomba di santa Cristina viene aperta solo su prenotazione. Gruppi sopra 15 persone possono prenotare negli orari di apertura della basilica.
I singoli e le famiglie possono prenotare (non più di 10 giorni prima) di partecipare a una visita guidata d’orario (fuori dall’alta stagione le visite saranno offerte solo nei weekend). Queste visite saranno effettuate solamente se si raggiunge un minimo di 10 paganti. Potete anche verificare nel calendario dei gruppi se ci sono posti liberi nelle prenotazioni efettuate (si mostrano con un numero nel slot orario scelto. Per esempio: 25/40 – che indica 25 prenotati dei 40 posti disponibili).
Visita con guida esterna
Prima di prenotare contattate una guida esterna autorizzata e volendo fate prenotare da loro per ottimizzare i tempi. A tutti i gruppi turistici chiediamo la gentilezza di fare un’offerta di almeno 1€ a persona. Non c’è nessuno che controlla (altrimenti dovrebbe costare di più), ma ci permette di sostenere la manutenzione ordinaria e in parte anche quella straordinaria del complesso.
Conferma
Alle fine della prenotazione dovrebbe apparirvi un’immagine come questa:

Se prima di arrivare qui vi appare invito di ricaricare la pagina e riprovare, non farci caso e continuate a cliccare su CONFERMA PRENOTAZIONE, lasciando tempo che la pagina esegua e si ricarichi… Se avete difficoltà di arrivare fin qui (e a questo punto dovrebbe arrivarvi una conferma email), provate a dare un occhiata a questa pagina: Problemi con la prenotazione?
